Qui a Pisa vi sono varie pizzerie come in varie città italiane e come spesso capita alcune vendono della pizza, altre un prodotto da forno (quando va bene) somigliante alla pizza o alla focaccia.
In questo articolo molto breve volevo segnalare le tre pizzerie che preferisco a Pisa: Funiculì, Cyrano & Sciué sciué.
Una premessa doverosa è che per valutare la pizza, bisogna consumare il prodotto in loco.
Tutte e tre usano il forno a legna, cuociono direttamente sul materiale refrattario del forno e presentano una pizza ben lievitata, soffice ai bordi e morbida sotto la parte condita. Cosa abbastanza rara qui a pisa dove molte pizzerie (o locali che si spacciano tali) vendono prodotti con bordi o parte inferiore tipo cracker o biscotto, per non parlare di aberrazioni tipo Il Montino o Nando che mettono tanto di quell’olio nella teglia da produrre una spugna croccante gocciolante d’olio e ad un certo punto girano la pizza sotto sopra nella teglia! (Però al Montino prendi una schiacciatina con roastbeef e cecina o porchetta e cecina
e poi mi dirai…)
Ottime nei tre locali sia la mozzarella fior di latte sia quella di bufala.
La particolarità delle tre pizzerie è data anche dalla produzione propria di dolci (Funiculì e Sciué sciué propongono principalmente e dei dolci partenopei, mentre Cyrano va più sul nazionale e l’internazionale) e di ricchi e particolari antipasti, ottimi in ogni proposta ma tra le quali spiccano: taglieri degni delle migliori rappresentazioni delle cornucopie nelle opere d’arte per Funiculì, il cuoppo di fritti misti da Sciué Sciué e gli antipasti con il mucco Pisano (e sì proprio quello della macelleria Giusti) da Cyrano.
Una menzione merita anche a mio avviso La Greppia vicino al CNR, anche se non è tra le mie 3 preferite.
Bravo Mader-esplora-pizzerie!
La pizza di Funiculì l’ho provata e mi è piaciuta anche se devo confessare che l’ho presa da asporto.
Le altre due le proporrò alle prossime uscite
P.S. In questo momento il pulsante send è invisibile, come mi era già successo un’altra volta qualche tempo fa. Magari ho qualche problema io nel browser
Tra l’altro Cyrano è vicino a casa mia e ci sono passato l’altro giorno in autobus pensando: “che ingresso carino, questo posto lo devo provare!”